Uncategorized

Lotteria 2022 “Ripartire in eleganza”

Il ricavato della lotteria a premi sarà destinato al progetto mirato a realizzare una Scuola di restauro per auto d’epoca a Meano (frazione di Corzano).

I premi destritti sui biglietti sono particolamente significativi e prestigiosi.

Quest’anno anche i possessori della matrice concorreranno per la vincita di un Estrattore di succo con centrifuga, vale a dire anche chi si prodigherà a distribuire i biglietti sarà coinvoto come possibile vincitore con un premio interessante.

Un grande vantaggio del Biglietto sono le promozioni che si attiveranno dopo l’estrazione del 25 settembre 2022 e sino al 30 giugno 2023.

Per richiedere dei blocchetti o dei biglietti inviare richiesta alla email  : rotarybresciameano@gmail.com

 

 

 

 

 

Il Borgo di Meano e la Scuola di restauro Auto d’epoca

Estratto da “INTINERARI BRESCIANI” dell’emittente Teletutto, lo spezzone è relativo al Borgo di Meano e alla scuola di restauro auto d’epoca promossa dal Club Rotary locale.

Il principali obiettivo del Concorso di eleganza auto d’epoca è la sensibilizzazione all’idea di far rinascere il Borgo di Meano e delle “terre basse” sotto una nuova luce, conciliando il passato con il presente, valorizzando il territorio con una Scuola di restauro per auto d’epoca in collaborazione con le scuole professionali del territorio nell’ambito del progetto “Borgo dei Creativi” (Arte, Artigianato, Agricoltura) dell’Associazione Asilo dei creativi, sostenuti dal prezioso contributo dei concorrenti, degli sponsor e del vasto pubblico.

 

Intervista al Sindaco Giovanni Benzoni

 

Intervista al Presidente Club Rotary Riccardo Tonani

 

Il video in versione integrale lo si può trovare a questo link sul sito dell’emittente Teletutto.

 

 

 

 

Come iscriversi al V Concorso di Eleganza auto d’epoca

Regolamento 2022Se possiedi un’auto storica ben tenuta o restaurata puoi iscriverti al V Concorso di Eleganza auto d’epoca semplicemente compilando il modulo di pre-iscrizione e versando 200 € sull’IBAN che troverai indicato.

Il Modulo di pre-iscrizione compilato e la contabile del bonifico devono essere inviate al più presto all’indirizzo email : rotarybresciameano@gmail.com

Nel caso l’autovettura non sia inserita nelle Liste di Salvaguardia dell’Aci Storico allegare 4 foto.

Sito per verifica http://www.clubacistorico.it/lista-di-salvaguardia.html

Nella quota di iscrizione sono compresi 2 pranzi  a Padernello e il giro turistico “Badaluccando tra le dimore e i castelli delle terre basse”  che puoi consultare nel regolamento.

Infine presso la Villa Feltrinelli (Gerolanuova)  verranno premiate le prime tre vetture di ogni classe. Tra le vincitrici di ogni classe sarà scelta la vettura vincitrice assoluta alla quale sarà attribuito il titolo de “BELLA CASTELLANA”.

All’iniziativa è abbinato un appuntamento di Ruote nella Storia, il programma ideato dall’Automobile Club d’Italia attraverso il Club ACI Storico con la collaborazione dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” che contribuisce al rilancio dei centri storici italiani. Ruote nella Storia prevede oltre 60 tappe in tutta Italia e, per l’occasione, si avvale dell’organizzazione di AC Brescia.

TI ASPETTIAMO PER UNA SPLENDIDA GIORNATA INSIEME ALLA TUA PASSIONE!!

Scarica Regolamento

Scarica Scheda di Pre-iscrizione

 

Classifica IV Concorso di Eleganza auto d’epoca Castello di Meano

Classifica della IV manifestazione dedicate alle auto d’epoca presso il Castello di Meano organizzato dal Rotary Brescia-Meano delle terre basse.

3 ottobre 2021

 

 

Biglietti VINCENTI della Lotteria

Si è svolta l’estrazione della lotteria “Ripartire in eleganza” presso la Villa Feltrinelli il 3 ottobre 2021 in una meravigliosa coreografia e circondata da autovetture d’epoca fantastiche.

I biglietti sono andati a ruba….

 

 

 

ISCRITTI al IV Concorso di Eleganza auto d’epoca Castello di Meano.

Congratulazioni ai numerissimi iscritti di questa edizione.
Al fine di rendere l’evento più agevole segnaliamo alcune indicazioni:
  • L’accoglienza degli equipaggi avrà inizio dalle ore 08:00 alle 09:00.
  • Il ricevimento auto avverrà in Piazza Statuto a Meano (frazione di Corzano) a pochi metri dal Castello.
  • Alla postazione Covid-19 ogni equipaggio (ed eventuali ulteriori ospiti) dovranno mostrare il GREEN PASS. Sarà quindi consegnato un braccialetto da tener indossato per tutta la manifestazione al fine di  accedere a tutti gli ambienti senza ulteriori controlli.
  • Alla postazione di punzonatura verranno consegnati: numero autovettura, gadget, Radar, voucher del pranzo e chiuse eventuali formalità amministrative.
  • La valutazione delle auto avverrà dalle 09:00 alle 12:00.
  • Alle 12:15 la colonna delle autovetture, con i motociclisti e i Commissari seguendo il Radar, si sposterà a Soncino presso la Cooperativa Inchiostro per il pranzo.
  • Dopo il pranzo, in piccoli gruppi a piedi con le guide turistiche, saranno visitati il Castello di Soncino e il Museo degli stampatori.
  • Alle 16:00 la colonna ripartirà per Villa Feltrinelli a Gerolanuova (frazione di Pompiano) per la lotteria e le premiazioni del Concorso.
Sono a disposizione per eventuali precisazioni:
Enrico Barba              cell. 338-2246233, e-mail: enricobarba72@gmail.com
Gianluca Pezzotti      cell. 335-6282917, e-mail: gianluca.pezzotti@libero.it
ISCRITTI NELLA SEZIONE MULTIMARCA
ISCRITI NELLA SEZIONE MASERATI
.
Arrivederci a domenica

Una stupenda FIAT 500 F storica primo premio della Lotteria “Ripartire in eleganza”

Il Rotary Club Meano-Brescia delle terre basse organizza una Lotteria denominata “Ripartire in eleganza” in seno alla manifestazione IV Concorso di eleganza auto d’epoca. I biglietti  saranno venduti al prezzo di € 5,00.
I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti della lotteria, detratte le spese e le tasse, sono finalizzati alla raccolta fondi per il Service istituzionale del Club che aspira alla realizzazione di una Scuola di restauro auto d’epoca sul territorio di Meano, con conseguenti ricadute sociali, professionali ed economiche che si rifletteranno non solo sulla comunità locale ma anche su quella Bresciana che già primeggia nei campi legati alle auto d’epoca.

L’estrazione dei biglietti vincenti saranno effettuate in Gerolanuova (BS), presso la Villa Feltrinelli, in Via Palazzo Ducale, domenica 3 ottobre 2021 dalle ore 17:00.

1° PREMIO – Fiat 500 F storica anno 1972, del valore di 6.000,00 €: a cui corrisponderà la sesta e ultima matrice estratta;
2° PREMIO – Bicicletta della collezione Bollani, del valore di 1.000,00 €: a cui corrisponderà la quinta matrice estratta;
3° PREMIO – Monopattino elettrico mod. E-Scooter ES – M13, del valore di 300,00 €: a cui corrisponderà la quarta matrice estratta;
4° PREMIO – Valigia con trolley 0165 Fervi utensili in Kit (175pz), del valore di 150,00 €: a cui corrisponderà la terza matrice estratta.
5° PREMIO – Smartbox “I borghi più belli d’Italia”, del valore di 100,00 €: a cui corrisponderà la seconmda matrice estratta;
6° PREMIO – Wonderbox “Adrenalina e motori”, del valore di 50,00 €: a cui corrisponderà la prima matrice estratta.

                          

Regolamento della Lotteria

 

Come iscriversi al IV Concorso di Eleganza auto d’epoca

Se possiedi un’auto storica ben tenuta o restaurata puoi iscriverti al IV Concorso di Eleganza auto d’epoca semplicemente compilando il modulo di pre-iscrizione e versando 200 € sull’IBAN che troverai indicato.

Il Modulo di pre-iscrizione compilato e la contabile del bonifico devono essere inviate al più presto all’indirizzo email : rotarybresciameano@gmail.com

Nel caso l’autovettura non sia inserita nelle Liste di Salvaguardia dell’Aci Storico allegare 4 foto.

Sito per verifica http://www.clubacistorico.it/lista-di-salvaguardia.html

Nella quota di iscrizione sono compresi 2 pranzi presso il Chiostro di Santa Maria Delle Grazie Soncino e il giro turistico “Badaluccando tra le dimore e i castelli delle terre basse”  che puoi consultare nel regolamento.

Infine presso la Villa Feltrinelli (Gerolanuova)  verranno premiate le prime tre vetture di ogni classe. Tra le vincitrici di ogni classe sarà scelta la vettura vincitrice assoluta alla quale sarà attribuito il titolo de “BELLA CASTELLANA”.

All’iniziativa è abbinato un appuntamento di Ruote nella Storia, il programma ideato dall’Automobile Club d’Italia attraverso il Club ACI Storico con la collaborazione dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” che contribuisce al rilancio dei centri storici italiani. Ruote nella Storia prevede oltre 60 tappe in tutta Italia e, per l’occasione, si avvale dell’organizzazione di AC Brescia.

TI ASPETTIAMO PER UNA SPLENDIDA GIORNATA INSIEME ALLA TUA PASSIONE!!

 

Scarica la Scheda di Iscrizione:

Scarica il Regolamento:

Riparte a Meano il IV Concorso di Eleganza e il progetto Scuola di restauro auto d’epoca

Presentato nelle sale dell’Asilo dei Creativi di Meano, frazione di Corzano, l’evento rappresentato dal IV concorso di Eleganza per Auto d’Epoca. A fare gli onori di casa Riccardo Tonani, presidente del Rotary Club Brescia – Meano delle Terre Basse che organizza la manifestazione, dove sono attese almeno 100 vetture costruite dagli albori della automobile fino al 1999. “Nella splendida cornice tra il Castello di Meano e la Villa Feltrinelli di Gerolanuova, ha ricordato Tonani, domenica 3 ottobre 2021 il Rotary Club Brescia – Meano delle Terre basse, dopo un forzato anno sabbatico, prosegue nell’allestimento di una manifestazione che ha accolto un ampio e favorevole plauso da parte dei partecipanti, degli sponsor e dei numerosissimi visitatori, con la IV edizione dedicata alle auto d’epoca.

Quest’anno un carosello di auto rappresentative effettuerà un percorso dal Castello di Meano al Castello di Soncino fino a giungere a Villa Feltrinelli a Gerolanuova, dove verranno svolte le premiazioni. L’occasione è stata però anche quella di ricordare come Meano possa diventare centro d’eccellenza mondiale nel restauro della Auto d’Epoca grazie alla scuola pensata ed in corso di creazione. “Il progetto, ha ricordato Vincenzo Tenchini vice presidente del Rotary Club Brescia – Meano delle Terre Basse, ha preso il via nel 2015. L’amministrazione stava già lavorando per il Borgo di Meano con l’Associazione “Asilo dei Creativi” basata sulle tre A: Arte, Agricoltura e Artigianato. Sulle prime due hanno lavorato da soli mentre noi, appassionati di auto d’epoca abbiamo proposto di promuovere l’artigianato con una scuola di restauro che è la massima espressione dello stesso. Abbiamo identificato il fabbricato ed un operatore locale che si è messo a disposizione per ristrutturarlo e dove troverà posto la scuola.

Il concorso di eleganza, dove si valuta come una vettura è stata recuperata è il naturale sbocco per promuovere la scuola stessa”. Sostenitore dell’idea della scuola di restauro è anche il primo cittadino Giovanni Benzoni, che come amministratore lungimirante ritiene la scuola uno strumento per guardare al futuro pluriennale. “Abbiamo rinunciato ad una speculazione edilizia per salvaguardare il borgo, ha ricordato il Sindaco. Ma allo stesso tempo dovevamo ideare qualcosa di alternativo che potesse in futuro fare parlare il mondo delle nostre terre. Dopo l’agricoltura con caratteristiche particolari di alcuni prodotti, grazie al grano “Gentil Rosso”, e l’arte ospitata nell’Asilo dei Creativi, ecco l’artigianato con la scuola di restauro. Brescia è la capitale mondiale dell’auto d’epoca e Meano vuole essere un “unicum”. Sappiamo che è una sfida, ma la vogliamo vincere”.

Il concorso d’eleganza 2021 è inserito nel circuito nazionale “Ruote nella Storia”, creato da Aci Storico, alla scoperta dei borghi più rappresentativi del Belpaese. Il vicepresidente di Aci Storico e presidente dell’Aci Brescia, Cav. Aldo Bonomi, ha portato la sua idea sulla scuola di restauro affermando che “dopo un primo momento di perplessità sull’idea, per la difficoltà di trovare gli artigiani, mi sono ricreduto. Brescia è la capitale delle auto storiche, ha ricordato Bonomi. La Mille Miglia, grazie alla fondazione che verrà creata, rimarrà sempre a Brescia. Questo rappresenta un grande aiuto anche per la Vostra scuola. Gli artigiani che lavorano sull’auto d’epoca sono sempre meno, ma le auto d’epoca avranno sempre un grande valore e sempre in crescita. Credo nel vostro progetto che si basa sulla passione che ci state mettendo, la stessa che devono mettere gli studenti futuri. Mi auguro di portare da Voi il presidente nazionale di Aci Italia e Aci Storico. Voi siete un punto fondamentale per la crescita del mondo dell’auto storiche”. Quando si parla di Artigianato il coinvolgimento delle associazioni di categoria non può mancare. L’ha confermato Eugenio Massetti presidente di Confartigianato Brescia e vicepresidente nazionale di Confartigianato Imprese. “Abbiamo a Brescia un marchio invidiato nel mondo sia nel bene che nel male con la Mille Miglia. Di fronte ai dati che dicono di una riduzione del mondo artigiano e che i giovani non vogliono più farlo, dico anche che le imprese maggiori ripetono che senza artigiano non possono lavorare. Allora diamo dignità agli artigiani facendo formazione, ma non con un corso, bensì con una scuola. I ragazzi che hanno la passione vanno spinti verso questa scuola e gli insegnanti sono i meccanici di oggi. La scuola di Meano, permetterà di fare il lavoro più bello del mondo, quello di artigiano, vicino alle macchine più belle del mondo”-.

Tutte le informazioni per l’iscrizione, il programma e per il download della documentazione sono disponibili a questo link

Attestato Presidenziale Platino Anno Rotariano 2019-2020

Il PDG Maurizio Mantovani ha trasmesso al RC Brescia meano delle terre basse l’Attestato Presidenziale Platino per l’Anno Rotariano 2019-2020. Grazie al grandissimo impegno di tutti i soci che si sono prodigati nei service, pur nel difficile momento dell’emergenza Covid-19, il nostro Club ha conseguito con l’Attestato Presidenziale Platino il massimo riconoscimento rotariano, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati dal Direttivo, e realizzando progetti molto importanti che hanno incarnato pienamente lo spirito Rotariano del servire. Un grazie di cuore a tutti i nostri soci!